Lug 24, 2023 | articoli, volume 8 - I semestre
du Michel Korinman 15 juillet 2023 Abstract Résumé de l’affaire Nahel Merzouk : la mort de l’adolescent franco-algéro-marocain de 17 ans est causée par le tir à bout portant d’un policier dénommé Florian M., le 27 juin 2023, lors d’un contrôle routier, à Nanterre,...
Set 13, 2022 | articoli, volume 7 - II semestre
di Dario Chillemi Nove ritratti, nove cartoline di città molto diverse tra loro per storia, localizzazione, processi urbani. Johannesburg, Ulan Bator, San Paolo, Bucarest, Giaffa, Napoli, Mumbai e Caracas, questi sono i luoghi al centro dell’analisi...
Apr 13, 2022 | articoli, volume 6 - I semestre
di Dario Chillemi Nell’immaginario comune, in gran parte dei resoconti dei media o nelle scene delle fiction televisive, il racconto delle periferie è perlopiù dominato da una serie di stereotipi o semplificazioni: nel migliore dei casi sono dipinte come...
Dic 28, 2021 | articoli, volume 5 - II semestre
du André-Louis Sanguin, Université de Paris-Sorbonne Résumé Jusqu’à un passé récent, les guerres se déroulaient entre Etats ou coalition d’Etats. Elles étaient formalisées par des déclarations de guerre et se terminaient par des traités de paix. Ce...
Dic 28, 2021 | articoli, volume 5 - II semestre
di Andrea Cafiero Abstract Il populismo è un fenomeno diffuso, un termine comune nel linguaggio giornalistico e in quello dei mass media in generale. E’ facilmente deducibile che questa parola derivi dal termine “popolo”, ci si chiede, però, a quale “popolo” le...
Dic 28, 2021 | articoli, volume 5 - II semestre
Maurizio Scaini, Università di Trieste Abstract Sebbene diverse siano le questioni ancora irrisolte, il conflitto siriano può dirsi concluso con la vittoria delle forze lealiste al governo di Bashir al Assad che controllano, ormai, più dell’80% del territorio...